La Famiglia Miroglio vanta una tradizione secolare nel commercio del pollame, prima vivo e poi macellato.
La Famiglia Miroglio vanta una tradizione secolare nel commercio del pollame, prima vivo e poi macellato.
Relanghe è una piccola realtà di produzione dolciaria artigianale, che ha impostato la sua attività sulla Nocciola Piemonte IGP
La storia della Ceretto è la storia di una famiglia e dell’amore per un territorio, le Langhe. È l’amore che ci guida in ogni scelta: nelle vigne che coltiviamo, nelle cantine dove maturano i vini, nelle campagne dove abitiamo, sui bricchi dove nei giorni di sole d’inverno andiamo a camminare con i nostri bambini.
"Costadoro S.p.A. produce caffè tostato di alta gamma e rappresenta oggi una delle più fiorenti realtà industriali del nord Italia e attualmente è presente in oltre 40 Paesi. La sua missione è infondere un sorriso a ogni cliente, combinando la storia e il futuro del caffè.
"Ho deciso di presentare questo progetto poiché questo concorso rappresenterebbe il coronamento di un percorso lavorativo dove sacrificio, impegno e dedizione hanno sempre fatto da costante, accompagnati dalla mia passione e curiosità che mi hanno spinto nei primi anni in Francia per poi tornare in Italia per rafforzare le conoscenze della mia terra ma con un bagaglio ulteriore costituito anche da tecniche francesi".
Dalla passione per i formaggi nasce una figura professionale unica: l'affinatore. Un esperto che trasforma formaggi freschi in opere d'arte del gusto, seguendo un processo di stagionatura meticoloso e sapiente. L'affinatore non è solo un tecnico, ma un vero e proprio artigiano che dedica la sua sensibilità e la sua profonda conoscenza del mondo caseario a ciascun formaggio, per esaltarne al massimo le potenzialità.
Torino, 17 febbraio 2025 – La lunga corsa in vista dell’attesissima edizione 2027 del Bocuse d’Or parte da Torino. Il capoluogo piemontese ospiterà infatti per la prima volta le selezioni italiane in occasione di Horeca Expoforum, il Salone organizzato da GL events Italia per i professionisti del comparto Ho.Re.Ca., in programma dal 16 al 18 marzo 2025 a Lingotto Fiere. Cuochi over 23 provenienti da tutto lo Stivale, ognuno accompagnato da un commis di cucina e dal proprio allenatore, martedì 18 marzo si contenderanno l’opportunità di partecipare alla più prestigiosa competizione di arti gastronomiche a livello mondiale, che si terrà come consuetudine al Sirha Lyon dal 21 al 25 gennaio 2027.
Orobica Pesca: Passione, Qualità e Innovazione dal 1965
Orobica Pesca è un punto di riferimento nel settore ittico, 60 anni di esperienza nella selezione, lavorazione e distribuzione di pesce fresco, crostacei, molluschi e prodotti di alta gamma per la ristorazione e il retail.
“Non si può non portare nel cuore, fin dai primi anni di studio della cucina, un grande maestro come Paul Bocuse.
Finale mondiale Bocuse d’Or: Team Italia sempre più in alto Un piazzamento al 9° posto che è decisamente significativo, che ci rende orgogliosi dei nostri ragazzi e che testimonia l’ulteriore crescita professionale e competitiva della squadra. È questa, infatti, la posizione conquistata dal Team Italia alla finale mondiale del Bocuse d’Or a Lione, in Francia, la gara di cucina più prestigiosa al mondo, che si è appena conclusa nel contesto del Salone Sirha 2025.
Il team Bocuse d’Or è a 5 giorni dall’ingresso nei box per disputare l’appuntamento più importante. Il Gran Final di Lione del 26 gennaio decreterà il posizionamento dell’Italia in una delle competizioni mondiali di cucina più prestigiose al mondo.
Piazza Risorgimento
12051 Alba (CN) - Italy
+41 798 541 117
Direttore
Tel. +39 335 655 9251
direzione@bocusedoritalyacademy.it
P.le delle Crociate, 15
00162 Roma - Italy
Tel. 06.4402178 | Fax 06.44246203
segreteria@fic.it | fic.it