“Non si può non portare nel cuore, fin dai primi anni di studio della cucina, un grande maestro come Paul Bocuse.
“Non si può non portare nel cuore, fin dai primi anni di studio della cucina, un grande maestro come Paul Bocuse.
Finale mondiale Bocuse d’Or: Team Italia sempre più in alto Un piazzamento al 9° posto che è decisamente significativo, che ci rende orgogliosi dei nostri ragazzi e che testimonia l’ulteriore crescita professionale e competitiva della squadra. È questa, infatti, la posizione conquistata dal Team Italia alla finale mondiale del Bocuse d’Or a Lione, in Francia, la gara di cucina più prestigiosa al mondo, che si è appena conclusa nel contesto del Salone Sirha 2025.
Il team Bocuse d’Or è a 5 giorni dall’ingresso nei box per disputare l’appuntamento più importante. Il Gran Final di Lione del 26 gennaio decreterà il posizionamento dell’Italia in una delle competizioni mondiali di cucina più prestigiose al mondo.
La Bocuse d’Or Italy Academy lancia il bando per la selezione italiana al fine di individuare il candidato adatto a partecipare alla selezione europea e mondiale del 2027.
È ufficialmente aperta la biglietteria per scaricare il tuo badge gratuito e partecipare a Sirha Lyon!
Da 40 anni, Sirha Lyon è l’evento di referenza per tutti i professionisti della ristorazione, dell’hospitality e del food service. Da giovedì 23 a lunedì 27 gennaio 2025, presso l’Eurexpo di Lione, questo evento chiave del settore riunirà ancora una volta per 5 giorni tutte le aziende leader del mondo food.
L’edizione 2024/2025 di Sirha Lyon é un’opportunità unica per ampliare il tuo network e creare nuove opportunità di business. Dalle sue origini, il salone ha anticipato ed accompagnato i maggiori trend del mondo della ristorazione e del food.
Conferenza a Milano al “Ristorante Cracco” alla presenza della dirigenza dell’Accademia Bocuse d’Or Italia, di Federcuochi e FIPE. Numerose anche le aziende partner intervenute per sostenere il Team Italia al prestigioso concorso
È stato presentato ufficialmente con una conferenza stampa nella Sala Mengoni del Ristorante Cracco, a Milano, il Team Italia, che il prossimo gennaio gareggerà alla finale mondiale del concorso Bocuse d’Or, in programma a Lione, in Francia. Il diritto a partecipare da protagonista al prestigioso evento, organizzato al Sirha 2025, la nostra squadra lo ha conquistato nel marzo scorso, durante la selezione europea a Trondheim, in Norvegia, con un brillante quanto storico risultato, posizionandosi al 7° posto su 20 nazioni. E da allora, con preparazioni e allenamenti ancora più impegnativi e frequenti, è iniziata la vera e propria sfida per salire sul podio.
Da GAMBERO ROSSO 20 Mar 2024, 19:22 | a cura di Sarah Scaparone
L'Italia conquista la più alta posizione dal 2001 al Bocuse d'Or e accede alle finali mondiali di Lione del 2025
L’Italia del Bocuse d’Or salta un turno (selezione 2022) e si qualifica settima in Norvegia. Succede oggi nella Spektrum Arena di Trondheim con il team più internazionale di sempre a rappresentare il nostro Paese: il candidato italo argentino Marcelino Gòmez, il commis danese Benjamin Sørensen e il coach italiano Alessandro Bergamo. Prima, alle selezioni europee del più grande concorso di cucina al mondo ideato nel 1987 dallo chef Paul Bocuse, la Danimarca seguita dalla Svezia e dalla Norvegia. Il premio al miglior commis è andato alla Svezia con Noël Moglia (di origini biellesi), quello per il miglior tema del piatto all’Inghilterra e del miglior vassoio all’Ungheria.
Il podio all’europeo 2022 era stato Danimarca, Ungheria e Norvegia: niente di nuovo all’orizzonte dunque per questa competizione che, Ungheria a parte, sembra inesorabilmente nelle mani del Nord Europa da troppo tempo.
Il tradizionale appuntamento annuale con le aziende partner FIC, il Corporate Meeting, andato in scena lo scorso 16 gennaio al The Hive Hotel di Roma e che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico, di imprenditori e di dirigenti, ha rappresentato anche il prestigioso palcoscenico da cui ufficialmente è stato presentato nuovamente il Team italiano del Bocuse d’Or, prossimo alle imminenti scadenze con la competizione mondiale. Nuovamente presentato e, soprattutto, incitato e caricato, poiché i dovuti incontri con la stampa e le rituali conferenze sono state realizzate nei mesi scorsi. Ma l’incontro con le aziende del mondo FIC è servito a dare ancora più vigore alla nostra squadra, già molto motivata.
La giuria di degustazione composta dai più grandi chef italiani ha scelto Gòmez Vita per rappresentare l’Italia a Trondheim in Norvegia nella finale europea 2024
L’Italia volerà alla finale europea di Trondheim in Norvegia del Bocuse d’Or Europe (19-20 marzo 2024) insieme al team di Marcelino Gòmez Vita, che si è aggiudicato la vittoria insieme a Benjamin Sorensen (commis) e Fernando Emilio Lo Coco (coach); questo il verdetto della Selezione Italiana Bocuse d’Or Italia che si è svolta durante il primo giorno dei Campionati della Cucina Italiana della FIC (Federazione Italiana Cuochi) e del Beer&Food Attraction (19 – 22 febbraio 2023, Pad. A3 – FIC Arena) di Italian Exhibition Group. Un traguardo importante per Gòmez Vita che si guadagna così il diritto di accedere alla finale norvegese; ad aggiudicarsi il Premio Miglior CommisLuca Bottero, commis del Team Miccoli, consegnato da Camilla Cancellieri, Senior Brand Manager Acqua Panna San Pellegrino.
Intervista a Francesco D’Errico, chef candidato alla Selezione Italiana Bocuse d’Or 2023
Ciao Francesco, raccontaci in breve chi sei e cosa fai nella vita:
Ciao, mi chiamo Francesco D’Errico e attualmente sono lo Chef di Cucina de La Madernassa Ristorante & Resort di Guarene (CN), una stella Michelin.
Intervista a Francesco Nunziata, chef candidato alla Selezione Italiana Bocuse d’Or 2023
Ciao Francesco, raccontaci in breve chi sei e cosa fai nella vita:
Ciao, sono Francesco Nunziata, docente di Laboratorio dei servizi enogastronomici settore cucina, presso IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati, e consulente per eventi presso Villa Cavalletti di Grottaferrata (RM). Mi sono candidato alla Selezione Italiana Bocuse d’Or insieme a Samuele Scaltriti (Commis) Commis di cucina presso Park Hotel Villa Grazioli in Grottaferrata (RM) e Francesco Nunziata (Coach): Chef Executive presso Castello di Fighine (una stella Michelin, Fighine Castello, Siena).
Piazza Risorgimento
12051 Alba (CN) - Italy
+41 798 541 117
Direttore
Tel. +39 335 655 9251
direzione@bocusedoritalyacademy.it
P.le delle Crociate, 15
00162 Roma - Italy
Tel. 06.4402178 | Fax 06.44246203
segreteria@fic.it | fic.it