News ed eventi

In Estonia il 15 e il 16 ottobre l’Italia si giocherà la qualificazione al Bocuse d’Or 2021, sfidando in una competizione diretta Norvegia, Finlandia e Francia

Mancano pochi giorni alle qualificazioni europee Bocuse d’Or 2021 del 15 e 16 ottobre a Tallin in Estonia, la competizione culinaria più importante al mondo nata per volere dello chef Paul Bocuse nel 1987; a competere per l’Italia sarà quest’anno un team molto giovane capitanato da Alessandro Bergamo, già sous chef del ristorante Cracco a Milano e finalista della regione Italia e Sud Est Europa di San pellegrino Young Chef 2020. A formare il dream team Italia anche lo chef Lorenzo Alessio (coach), membro della Federazione Italiana Cuochi e Francesco Tanese (commis) che sfideranno il 16 ottobre le squadre più forti delle scorse edizioni come la Norvegia, la Finlandia e la Francia.

Il 27 gennaio ad Alba (Cuneo) si svolgerà la Selezione Italiana del Bocuse d'Or Italia organizzata dall'Accademia Bocuse d'Or Italia in col- laborazione con la Federazione Italiana Cuochi e con il supporto di Metro, Bragard, Acqua Panna, Acqua San Pellegrino e Le Royal Four- nier, al fine di individuare lo chef che guiderà il Team Italia alle gare europee di Tallin 2020 (28-29 maggio) con l'obiettivo di guadagnarsi le qualificazioni alle finali del Bocuse d'Or di Lione 2021, la più importante competizione mondiale delle arti gastronomiche.

Contattaci

Bocuse D'Or Italy Academy

Piazza Risorgimento
12051 Alba (CN) - Italy
+41 798 541 117

info@bocusedoritalyacademy.it

Fast Contact

Luciano Tona

Direttore

Tel. +39 335 655 9251

direzione@bocusedoritalyacademy.it

Federazione Italiana Cuochi

Federazione Italiana Cuochi

P.le delle Crociate, 15 
00162 Roma - Italy

Tel. 06.4402178 | Fax 06.44246203

segreteria@fic.it  |  fic.it

Visitaci

facebook