La Bocuse d’Or Italy Academy lancia il bando per la selezione italiana al fine di individuare il candidato adatto a partecipare alla selezione europea e mondiale del 2025.
La Bocuse d’Or Italy Academy lancia il bando per la selezione italiana al fine di individuare il candidato adatto a partecipare alla selezione europea e mondiale del 2025.
Bocuse d’Or Italy Academy: a novembre 2022 le selezioni nazionali per il dream team che porterà l’Italia alla finale mondiale del Bocuse d’Or Lione 2023
Roma, 17 febbraio 2022
Nella prima decade di novembre 2022 si svolgeranno le selezioni nazionali della squadra italiana che volerà al Bocuse d’Or di Lione 2023; al momento la location è ancora da definire ma la certezza è che la formazione che si aggiudicherà il primo posto sarà la stessa che affronterà il più grande concorso di cucina di tutti i tempi, ideato e voluto da Paul Bocuse nel 1987.
"L’allevamento ovino e caprino in Basilicata ha origini molto antiche. Numerosi sono i riferimenti storici riguardanti l’allevamento di ovini merino risalenti anche a diversi secoli fa, sin da quando questa razza è stata introdotta in Italia dalla Spagna.
Sostenere e diffondere la cultura gastronomica lucana e i suoi prodotti d’eccellenza è l’obiettivo che ha spinto la Regione Basilicata – Dipartimento Politiche Agricole e Forestali ad affidare alle sapienti mani dei giovani cuochi del Team Italia della Bocuse d’Or Italy Academy la preparazione di alcune ricette, durante la loro preparazione alla finale del Bocuse d’Or che si terrà a Lione (26/27 settembre 2021).
Bocuse d’Or: grande soddisfazione per l’Italia che si qualifica tra i primi dieci alla finale mondiale di Lione 2021
Sul podio Francia, Danimarca e Norvegia
È decimo in classifica mondiale il Team Italia capitanato da Alessandro Bergamo, oro, argento e bronzo della XVIII edizione del Bocuse d’Or sono andati invece ad una triade nordica un po’ diversa dal solito: Francia, Danimarca e Norvegia.
Vi presentiamo la prima video ricetta realizzata dai ragazzi del Team Italia in occasione della partnership stretta tra la Bocuse d’Or Italy Academy e la Regione Basilicata Dipartimento delle Politiche Agricole.
Il Team Italia della Bocuse d'Or Italy Academy sarà presente domani 8 settembre dalle ore 10.30 presso lo stand della Regione Basilicata (stand 78, padiglione D5), partner del progetto.
Terzo incontro con l'intervista ad #AlessandroBergamo
AlessandroBergamo continua a raccontarci cosa rappresenta il Sirha per il mondo dei professionisti del settore. Il nostro #Chef paragona l'esperienza ad uno dei parchi divertimento più grandi al mondo.
Guarda il video e sostieni il Team Italia https://youtu.be/nCg-X-fi0kU
I migliori Chef sostengono il grande progetto dell'Italia gastronomica, oggi per voi la ricetta dello Chef Antonino Cannavacciulo.
Bocuse d'Or Italia ti regala una loro ricetta da eseguire a casa. Sostieni anche tu il team!!!
INNOVAZIONE...CONDIVISIONE...BOCUSE D'OR
Il nostro Alessandro Bergamo ci racconta cosa significa SIRHA. Clicca sul link per vedere la sua intervista: https://youtu.be/dAOZOvqFRC8
Piazza Risorgimento
12051 Alba (CN) - Italy
+41 798 541 117
Direttore
Tel. +39 335 655 9251
direzione@bocusedoritalyacademy.it
P.le delle Crociate, 15
00162 Roma - Italy
Tel. 06.4402178 | Fax 06.44246203
segreteria@fic.it | fic.it